Top-level heading

Docenza

Alle lezioni, alle sessioni tematiche e alle esercitazioni pratiche contribuiscono docenti della Sapienza Università di Roma e ricercatori di altre istituzioni, insieme al consiglio didattico-scientifico e a esperti chiamati di volta in volta.

 

Anno corrente

Isabella Saggio

Direttrice Master SGP

Professoressa ordinaria Genetica e Terapia Genica, Sapienza Università di Roma


Silvia Bencivelli

Giornalista scientifica freelance


Sandro Iannaccone

Giornalista scientifico freelance


Elisa Manacorda
Giornalista professionista e direttore del giornale on-line Galileo


Daniela Minerva
Giornalista responsabile dell'inserto "Salute" del quotidiano “La Repubblica"


Diana Corati

Laureata in Comunicazione Multimediale alla Sapienza Università di Roma e specializzata presso lo IED di Roma.

Radio3Scienza è il quotidiano scientifico di Radio3 Rai.

Marco Motta,  curatore e conduttore del quotidiano scientifico di Radio3Scienza, laurea in filosofia presso l'Università di Padova.

Roberta Fulci redattrice e conduttrice di Radio3Scienza, laurea in matematica alla Sapienza Università di Roma e un dottorato in algebra.


Paola Vittorioso
Ricercatore in Biologia Molecolare Vegetale, Sapienza Università di Roma


Marco Crescenzi
Primo Ricercatore, Istituto Superiore di Sanità (Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze)

Ricercatore, medico clinico, scrittore e giornalista scientifico 


 

Anni precedenti

 

Gilberto Corbellini
Professore ordinario di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma 


simone polloSimone Pollo
Professore associato di Filosofia morale, Sapienza Università di Roma

 

 


Co-direttore del laboratorio di Neuroscienze e Società, Università di Pavia e Direttore scientifico dell'Agenzia Zoe


Marco Ferrazzoli
Capo Ufficio Stampa Consiglio Nazionale delle Ricerche


Irene Martini

Consulente Grant Office Sapienza 


Mauro Capocci

Ricercatore in Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma

 

Radio3Scienza è il quotidiano scientifico di Radio3 Rai.

Autrice, curatrice e conduttrice è Rossella Panarese, con lei in redazione Silvia Bencivelli e Marco Motta


Pietro Greco
Giornalista scientifico e scrittore


Silvia Bonaccorsi

Vicedirettore Master SGP

Professore ordinario di Genetica, Sapienza Università di Roma


Paola Ballario

Ricercatore in Biologia Molecolare, Sapienza Università di Roma e IBPM (CNR)


Nicola Bergonzi  

Grant and Technology Transfer Office, Direzione Scientifica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

 

Direttore della Comunicazione, Istituto Clinico Humanitas – IRCCS


Olga Capasso

Consulente in brevetti biotecnologici, De Simone & Partners Intellectual property Attorneys


Rossella Castelnuovo
Giornalista scientifico,  "Radio3scienza" Rai
Membro del Comitato scientifico del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa di Trieste e docente di corsi di Giornalismo scientifico alle Università di Tor Vergata e Siena
 

Angiola Codacci-Pisanelli
Caposervizio del settimanale “L'espresso” per le pagine della Cultura

Agenzia Italiana del Farmaco, Ricerca e Sperimentazione Clinica

Coordinatore Registri Farmaci sottoposti a Monitoraggio


Matteo Fantoni
Direttore Comunicazione Siram SpA - Gruppo Dalkia/ Veolia Environnement

Giornalista professionista.

Health communication - Edizioni e servizi di interesse sanitartio


Federico Ferrazza
Giornalista, redattore del giornale on-line Galileo

 

Letizia Gabaglio
Giornalista scientifico, Galileo


Carlo Gargiulo
Medico e conduttore del programma televisivo “Elisir”


Segretario Generale FAVO V. Presidente AIMaC


Marco Magheri

Giornalista professionista, Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale


Mattia Maccarone

Giornalista scientifico freelance


Francesco Marabotto
Caporedattore agenzia ANSA, responsabile per i settori della medicina e della sanità
 

Nicola Nosengo
Giornalista scientifico collaboratore del settimanale “L'espresso”, del mensile “Le Scienze” e del quotidiano “La Stampa”
Ufficio Stampa ASI


Alberto Oliverio
Professore ordinario di Neurobiologia, Università di Roma "La Sapienza"


Enrico Pedemonte

Giornalista professionista


Carla Perrone Capano
Professore ordinario di Neurobiologia, Università "Federico II" di Napoli


Lorenzo Pinna
Autore RAI Super-Quark


Nico Pitrelli
Ricercatore sui temi di scienza, politica e società e responsabile del “Master di comunicazione della scienza” presso la Sissa di Trieste
 

Emanuela Properzj

Responsabile della comunicazione AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro


Luca Ricciardi

Documentarista


Paola Roli

Consulente editoriale Rizzoli, redattrice, regista e
autrice radiofonica (Radio2 e Radio3 Rai)


Maria Pia Ruffilli
Responsabile per l'Europa delle politiche istituzionali di Pfizer


Gianluca Sepe
Giurista
Ufficio studi Autorità garante della concorrenza e del mercato, ANTITRUST


Giancarlo Sturloni
Ricercatore sui temi di percezione del rischio e accettabilità sociale della scienza, e Responsabile del “Master di comunicazione della scienza” presso la Sissa di Trieste


Alessandra Tonazzi
Economista
Ufficio Studi Autorità garante della concorrenza e del mercato, ANTITRUST


Laura Ulizzi
Professore associato di Genetica Umana, Sapienza Università di Roma


Caterina Visco
Giornalista pubblicista, Galileo